Rassegna Condominio
Rassegna di Settore
fonte: condominioweb.com
Imbarazzante “deficit documentale ed informativo” dell’amministratore prima, durante e dopo l’assemblea
Obblighi di informazione dell’amministratore condominiale: come evitare il deficit documentale e garantire la trasparenza nelle assemblee per una gestione efficace e consapevole del condominio….
Amministratore non aggiornato non può essere nominato: delibera di nomina nulla!
Mancanza di aggiornamento professionale e nullità della nomina: le conseguenze giuridiche per l’amministratore di condominio e la tutela degli interessi condominiali….
Occupazioni abusive del pianerottolo: i giudici non lo consentono
L’occupazione abusiva del pianerottolo condominiale non è consentita: i diritti di uso comune prevalgono su qualsiasi pretesa esclusiva di un singolo condomino, per garantire la sicurezza e l’estetica dell’edificio….
Caduta rovinosa sui gradini condominiali, un caso pratico di responsabilità ex art. 2051 c.c.
Responsabilità del condominio per cadute sui gradini: come dimostrare il nesso di causa e ottenere il risarcimento dei danni subiti a causa di insidie invisibili e condizioni pericolose….
Parte comune rovinata e violazione del decoro architettonico
Nel giudicare la lesione al decoro architettonico di un condominio, si devono valutare anche le condizioni in cui si trovava precedentemente il fabbricato.. Nel cosiddetto condominio minimo , dove ci sono soltanto…
Tabelle millesimali, mutamento della destinazione d’uso e trasformazioni rilevanti delle unità immobiliari
Tabelle millesimali e mutamenti della destinazione d’uso: come le trasformazioni delle unità immobiliari influenzano la ripartizione delle spese condominiali e la revisione dei valori….
Non basta la servitù per accertare la sussistenza di un rapporto di condominialità tra i beni
Il giudizio di accertamento deve comunque essere svolto nei confronti di tutti i condomini e non dell’amministratore condominiale. Il riconoscimento in favore di un’immobile di un diritto di servitù…
La responsabilità per custodia e la mancata applicazione della polizza assicurativa per il mancato versamento del premio
La responsabilità del custode in caso di danni da ostruzione delle tubazioni: l’impatto dell’inoperatività della polizza assicurativa per il mancato pagamento del premio e le conseguenze legali….
Vendita nulla di un immobile in condominio: chi paga le quote comuni?
La nullità di un contratto, come ad esempio una compravendita, comporta la perdita di efficacia dell’atto con effetto ex tunc. In un fabbricato, nel momento in cui un immobile viene trasferito a seguito…
Usucapione del cavedio comune: non è un’operazione semplice
Usucapione del cavedio comune: le difficoltà nell’acquisizione esclusiva di spazi condominiali e l’importanza della prova di possesso per evitare contestazioni legali….
Utili indicazioni per conoscere le Agevolazioni fiscali prima casa: la nuova guida di “cristallina” chiarezza del Notariato
Sono tanti infatti i cittadini che fanno fatica ad acquistare la loro prima abitazione e, dopo anni, quando sono sul punto di coronare il loro sogno, vengono assaliti dai dubbi….
Compensazione legale e impropria in condominio
Compensazione legale e impropria in condominio: analisi delle modalità di estinzione dei debiti tra condomini e come gestire le reciproche obbligazioni per evitare contenziosi….